Biomassa

Una smart home rende più semplice gestire la casa.
Ti aiuta a risparmiare tempo ed energia...anche quando non ci sei!

Calore e comfort con l'aiuto delle risorse naturali

La biomassa è una fonte di energia rinnovabile derivata da materiali organici, come piante, residui agricoli, scarti forestali e rifiuti animali. Può essere impiegata in vari settori, tra cui il riscaldamento domestico, la produzione di energia elettrica e i trasporti. Grazie alla sua versatilità, la biomassa gioca un ruolo chiave nella transizione verso un sistema energetico più sostenibile, contribuendo a garantire un approvvigionamento energetico diversificato e a promuovere l’autosufficienza energetica.

 

Perché aiutano l’ambiente?

Gli impianti a biomasse per la produzione di energia elettrica e i sistemi di riscaldamento domestico a biomasse favoriscono il riutilizzo dei rifiuti, risolvendone stoccaggio e distruzione, due questioni importanti del loro ciclo produttivo. Non solo, l’energia e il calore prodotti a partire da biomasse sono puliti e rinnovabili, a basso impatto ambientale.

La scelta del combustibile

Se scegli di riscaldare la tua casa con la legna o il pellet, ti raccomandiamo di acquistare sempre combustibile di qualità certificata, che assicura una combustione pulita e un corretto funzionamento del generatore.

La maggioranza delle biomasse produce calore o energia attraverso la combustione: ad esempio, nel caso delle stufe, la legna o il pellet viene bruciata all'interno del focolare chiuso e in piena sicurezza generando calore per la tua casa.

Tra tutte le biomasse, quelle più utilizzate sono quelle legnose, cioè quelle provenienti dal settore agro-forestale e dalle industrie del legno. Tra le biomasse legnose rientrano legna da ardere e il pellet, combustibili naturali e rinnovabili che possono essere utilizzati per il riscaldamento domestico come alternativa sostenibile ai combustibili fossili.

I vantaggi dell'utilizzo della biomassa

La biomassa è una fonte rinnovabile che contribuisce a ridurre le emissioni di CO2, favorendo un riscaldamento più ecologico.

In molte aree, il costo del riscaldamento a biomassa è inferiore rispetto ai combustibili fossili, offrendo un'opzione economica nel lungo termine.

Trasformare i rifiuti organici in energia aiuta a ridurre la quantità di materiali che finiscono in discarica, contribuendo alla sostenibilità ambientale.

La biomassa può essere utilizzata per generare elettricità, calore e biocarburanti, rendendola adatta a vari settori.

I moderni impianti a biomassa sono progettati per massimizzare l'efficienza energetica, offrendo un riscaldamento efficace e costante.

Le stufe e le caldaie a biomassa offrono un calore piacevole e naturale, migliorando il comfort domestico.