Solare termico
Risparmiare grazie al calore del sole non è un’utopia. Piuttosto, una concreta possibilità offerta dai moderni sistemi di trasformazione delle energie rinnovabili. L’impianto solare termico costituisce una valida soluzione per ottimizzare le risorse energetiche della tua abitazione, riducendo allo stesso tempo i costi in bolletta.
Che cos'è un impianto solare termico ?
Un impianto solare termico è un sistema che sfrutta l’energia trasmessa con l’irraggiamento solare per produrre principalmente acqua calda. In realtà l’energia prodotta con questo tipo di tecnologia può anche essere utilizzata per il riscaldamento e la climatizzazione estiva dei locali interni.
L’impianto è composto essenzialmente da alcuni pannelli solari termici e da un serbatoio, detto anche boiler. Il sole colpisce la superficie dei pannelli solari termici e riscalda un fluido vettore, che circola tra i pannelli e il serbatoio accumulando calore. Il serbatoio, poi, si comporta come una vera e propria caldaia, cedendo il calore del fluido per riscaldare l’acqua sanitaria che proviene dal proprio impianto idraulico domestico.
Come funziona?
Il principio generale di funzionamento prevede che l’impianto vada a catturare i raggi solari,
riscaldi un fluido, immagazzini l’energia termica, rendendola disponibile ai fini dell’utenza domestica.
Gli impianti solari termici possono essere categorizzati in base al tipo di circolazione del fluido termovettore:
a circolazione naturale o a circolazione forzata.
Impianti Solari a Circolazione Naturale

Negli impianti a circolazione naturale il bollitore è posto in cima al pannello, sfruttando quel principio naturale per cui il fluido vettore,
colpito dai raggi solari, tende a spostarsi verso l’alto, riscaldando l’acqua presente nel bollitore.
Questa tipologia di impianto è particolarmente indicata per la sola produzione di acqua calda sanitaria.

I vantaggi di questo sistema sono:
I costi di impianto sono contenuti
Non necessita di ulteriori interventi di adeguamento
Assenza di pompe ausiliarie e centraline
Semplicità e velocità di installazione
Impianti Solari a Circolazione Forzata

Con la circolazione forzata il pannello solare viene collegato per mezzo di tubazioni al bollitore,
che viene posizionato all’interno dell’abitazione. In questo caso, la circolazione del fluido
è gestita da una centralina che, all’occorrenza, attiva una pompa elettrica.
Questo sistema è ideale, oltre che alla produzione di acqua calda sanitaria, anche per l’assistenza
alla produzione di acqua per il riscaldamento degli ambienti domestici.

I vantaggi di questo sistema sono:
È indicato per zone con clima più rigido
Garantisce un rendimento di scambio maggiore
Con il serbatoio posizionato in casa
I nostri lavori
REGGIO CALABRIA (RC)
Impianto UNICAL LSUN a circolazione naturale // 2 collettori + boiler da 300 lt // struttura per tetto piano //

MOTTA SAN GIOVANNI (RC)
Impianto UNICAL LSUN a circolazione naturale // 2 collettori + boiler da 300 lt // struttura per tetto piano //

TEGANI (RC)
Impianto UNICAL ECOSUN a circolazione naturale // 1 collettore + boiler da 250 lt // struttura per tetto piano //

ROMA (RM)
Impianto UNICAL TRISUN a circolazione naturale // 3 collettori + boiler da 300 lt // struttura per tetto a falda //

REGGIO CALABRIA (RC)
Impianto UNICAL TRISUN a circolazione naturale // 3 collettori + boiler da 300 lt // struttura per tetto a falda //

FOGGIA (FG)
Impianto UNICAL LSUN a circolazione naturale // 2 collettori + boiler da 300 lt // struttura per tetto a falda //

Richiedi un preventivo personalizzato
Compila il form per ricevere assistenza dai nostri consulenti,
descrivi la tua esigenza e ti contatteremo per un preventivo su misura